Dietaok.it - Dieta e alimentazione sana

  • Dieta
    • Allenamento
    • Dieta Blackburn
      • Dieta Blackburn – Principi
      • Dieta Blackburn – Menù
    • Dieta Dukan
    • Dieta Lemme
    • Dieta Social – Principi
    • Dieta Social Lambertucci
      • Dieta Social – Menù
    • Dieta Macrobiotica
      • Cucina Macrobiotica – Attrezzatura
    • Dieta Vegana
    • Diario Alimentare
  • Pillole di Nutrizione
  • Ricette
  • Shop

Effetto Yo-Yo e diete fai da te: 3 consigli per un’alimentazione sana

Feb 01, 2015 by Dietaok.it in Alimentazione Sana
Chiunque abbia seguito da solo almeno una dieta nella vita, non può non conoscere l'”effetto yo-yo“, quella condizione che porta una persona a dimagrire velocemente e a ingrassare subito dopo, vanificando gli sforzi fatti con la dieta. A tutti, infatti, è capitato di pronunciare la fatidica frase: “da domani sono a dieta” cominciando, ad auto-infliggersi privazioni e sofferenze alimentari degne del peggiore masochismo. Eliminando pane, pasta, dolci e tutto ciò che contiene zucchero, di lì a poco, tutti abbiamo gongolato per il dimagrimento rapido ottenuto e la prima cosa che abbiamo fatto, dopo un breve periodo di stasi, è stata quella di ricominciare a mangiare, prendendo tutti i chili persi e spesso aggiungendone altri. Siamo quindi finiti nell’infinita spirale dell'”effetto yo-yo“.

Come funziona l'”effetto yo-yo“? Inizialmente la nostra motivazione è molto alta e questa porta ad eliminare arbitrariamente buona parte degli alimenti quotidiani, convinti che una drastica riduzione delle calorie sia l’unica condizione necessaria per dimagrire velocemente.

La motivazione iniziale, però, quando è solo dettata da una insoddisfazione latente, viene subito persa a causa del fatto che la dieta, intesa come restrizione a lungo termine, non può essere a lungo supportata (e sopportata) soprattutto quando ci si priva non solo degli alimenti considerati “nocivi” come dolci e fritture ma, soprattutto, di alimenti che sono assolutamente necessari per il corretto funzionamento metabolico, basti pensare che la prima cosa che si tende ad eliminare sono i carboidrati complessi come pane e pasta, magari sostituendoli con eccessive quantità di frutta.
Una “dieta” intesa come intensa restrizione calorica, se attuata in modo sbilanciato ed eccessivo, può comportare una serie di effetti collaterali:
– il primo è che sottoponiamo il nostro corpo ad uno stress che crea carenze nutrizionali anche gravi che possono portare a: mancanza di concentrazione, mancamenti, depressione e disfunzioni più o meno gravi;
– il secondo è che l’organismo si abitua ad un introito calorico molto basso per cui il dimagrimento ad un certo punto si rallenta fino ad arrestarsi del tutto, dando il cosiddetto (e famigerato) blocco metabolico, e inoltre nel momento in cui la motivazione viene meno perché ci si vede più vicini al proprio peso forma, automaticamente si ricomincia a mangiare, spesso nel modo sbagliato e si rimettono facilmente tutti i chili persi, a volte anche in quantità maggiore innescando il sopracitato “effetto yo yo”.
 Che fare dunque, per dimagrire in modo corretto?
1) Una strategia vincente può essere quella di controllare periodicamente il proprio peso, rendendosi conto per tempo di eventuali aumenti e, nel caso, limitare gli eccessi, aspettando di essere ritornati al peso precedente prima di concedersi degli altri “sgarri”.
2) Fondamentale è non eliminare alcun alimento dalla nostra dieta, in quanto tutti hanno un loro ruolo e perché l’ effetto punitivo della loro mancanza ricade in modo forte e deleterio sull’aspetto psicologico.
3) Importante è, quindi, crearsi (magari grazie all’aiuto di un professionista) una coscienza alimentare in cui si impara a conoscere ciò che mangiamo e ciò di cui abbiamo bisogno, imparando a sentire le esigenze del nostro corpo ed assecondarle.
Approfondimenti su Amazon per dimagrire in modo sano. 
Potrebbe interessarti anche: dimagrire camminando – perdere peso senza dieta
dimagrire camminando perdere peso senza dieta ricci dietaokit
Effetto Yo-Yo e diete fai da te: 3 consigli per un’alimentazione sana ultima modifica: 2015-02-01T17:38:24+00:00 da Dietaok.it

Altri articoli:

  • Allenamento con Insanity: pro e controAllenamento con Insanity: pro e contro
  • Acqua e dieta: la giusta scelta per dimagrireAcqua e dieta: la giusta scelta per dimagrire
  • Saltare la colazione: giusto o sbagliato?Saltare la colazione: giusto o sbagliato?
  • Colesterolo e grassi: eliminarli completamente?Colesterolo e grassi: eliminarli completamente?
  • Come dimagrire su cosce e glutei e perché vi si accumula il grasso.Come dimagrire su cosce e glutei e perché vi si accumula il
  • Aspartame: è tossico? Fa male? La verità definitivaAspartame: è tossico? Fa male? La verità definitiva
  • Aperitivo, alcool e giovani: nuove tendenzeAperitivo, alcool e giovani: nuove tendenze
  • L’importanza della vitamina CL’importanza della vitamina C
Etichette: alimentazione, benessere, calorie, cibo, diet, dieta, dietologo, dimagrire, effetto yoyo, grassi, nutrizionista, peso

Gli articoli più letti

  • La Dieta Lemme: Briatore ha perso 17 kg, ma funziona davvero?
  • Schema Dieta Blackburn: menu tipo
  • Infezione HPV e dieta: come guarire
  • Dieta Chetogenica: dimagrire con le proteine
  • Allenamento con Insanity: pro e contro
  • Dieta Blackburn: esempi e controindicazioni
  • Prodotti FiberPasta: un'ottima scelta per dimagrire bene
  • Ricette light: polpette al sugo
  • Lifesum: la app che ti fa dimagrire
  • Prima colazione: perchè la mattina non si ha fame
  • Social

    Dietaok.it su Twitter
    Dietaok.it su Instagram
    I prezzi più bassi 300x250

    Categorie

    • Alimentazione Sana
    • Allenamento
    • Cucina Macrobiotica – Attrezzatura
    • Dieta
    • Dieta Blackburn
    • Dieta Blackburn – Menù
    • Dieta Blackburn – Principi
    • Dieta Dukan
    • Dieta e Patologie
    • Dieta Lemme
    • Dieta Macrobiotica
    • Dieta Social – Menù
    • Dieta Social – Principi
    • Dieta Social Lambertucci
    • Dieta Vegana
    • Diete chetogeniche
    • Food-Magazine
    • Pillole di Nutrizione
    • Ricette
    • Shop
    • Varie

    Articoli recenti

    • Dieta chetogenica e cefalea a grappolo: migliorare si può
    • Lievito madre o lievito di birra: quale scegliere?
    • 4 piante per la Prevenzione dell’influenza ai tempi del Covid-19
    • Covid e dieta, che correlazione? I comportamenti consigliati per migliorare il sistema immunitario e l’integrazione mirata a prevenire il Coronavirus
    • Umore e dieta: la fame influenza stress e negatività

    In evidenza

    • Dieta e Patologie Dieta chetogenica e cefalea a grappolo: migliorare si può
    • No Thumbnail
      Alimentazione Sana Lievito madre o lievito di birra: quale scegliere?
    • Alimentazione Sana 4 piante per la Prevenzione dell’influenza ai tempi del Covid-19

    Tag Cloud

    salute ricette light calorie dimagrire rapidamente Varie legumi diet Dieta e Patologie cucina dietetica proteine animali Pillole di Nutrizione dimagrire bene pesce benessere dimagrire velocemente cucina Alimentazione Sana dukan Ricette chetosi perdere peso mangiare sano carne cucina leggera dieta sana grassi zuccheri chetogenica dieta sport alimentazione Diete chetogeniche Cucinare carboidrati Food-Magazine Allenamento ricette alimentazione sana Dieta proteine frutta dieta dimagrante cucina light dimagrire Shop
    Dietaok.it Dieta Ok - P.IVA 05688340651 Powered by MeDeSolutions.it